PERFEZIONAMENTI UNIPEGASO
Le tecnologie didattiche al servizio della scuola

PERF.
UNIPEGASO
Codice
PERF267
Iscrizioni
SEMPRE APERTE
Durata
3000 ORE
CFU
120
PERF.
UNIPEGASO
Codice
PERF267
Iscrizioni
SEMPRE APERTE
Durata
3000 ORE
CFU
120
PERF.
UNIPEGASO
Codice
PERF267
Iscrizioni
SEMPRE APERTE
Durata
3000 ORE
CFU
120
Il sistema scolastico Italiano tra innovazione didattica e valutazione degli alunni: nuove frontiere dell’apprendimento. Il corso propone di sviluppare conoscenze e competenze anche per progettare, realiz- zare, gestire, coordinare e valutare interventi e servizi educativi sul territorio.
Il corso propone di sviluppare conoscenze e competenze anche per progettare, realiz- zare, gestire, coordinare e valutare interventi e servizi educativi sul territorio.
Saranno analizzate tematiche relative a servizi ed interventi di carattere pedagogico e didattico, al fine di acquisire gli strumenti necessari per la valutazione della qualità di un servizio educativo nella scuola dell’autonomia.
La didattica laboratoriale ed inclusiva, insieme ad un buon orientamento accresce la partecipazione e l’educazione alla cittadinanza attiva garantendo il diritto allo studio, alle pari opportunità di successo formativo e di istruzione permanente del discente.
Il corso mira a promuovere una solida cultura delle Tecnologie Didattiche per l’apprendimento congiunto di conoscenze e competenze, fondata su un modello di formazione estremamente pratico e calato sulle esigenze che le istituzioni formative di qualsiasi livello vivono: competenze digitali avanzate, metodologie didattiche efficaci e sostenibili, strumenti flessibili e adattabili ai contesti educativi di ogni livello, con particolare riferimento al mondo della scuola.
Il Corso è riservato ai docenti che intendano acquisire conoscenze e competenze necessarie per svolgere un’attività di insegnamento adeguata alle innovazioni in atto e al campo della didattica.
Una volta perfezionata l’iscrizione, il corsista riceve le credenziali necessarie per accedere alla piattaforma telematica “PegasOnLine”, dove potrà reperire tutti gli strumenti didattici elaborati e a sua disposizione 24h su 24h:
- Lezioni video on-line;
- Documenti cartacei appositamente preparati;
- Bibliografia;
- Sitografia;
- Test di valutazione.
È prevista una prova finale scritta per ciascun insegnamento e una prova di fine corso.
Gli esami si terranno presso le sedi dell’Ateneo.
Ai corsisti verranno richiesti i seguenti adempimenti:
- Studio del materiale didattico delle singole discipline preparato dai docenti
- Superamento dei test di autovalutazione somministrati attraverso la piattaforma PegasOnline
- Partecipazione alle attivita di rete
- Superamento di un TEST SCRITTO PER OGNI SINGOLO INSEGNAMENTO previsto da bando;
- Superamento della prova finale orale.
Gli esami si terranno presso le sedi dell’Ateneo.
Sono richiesti i seguenti titoli di ammissione:
- diploma di laurea quadriennale del previgente ordinamento;
- laurea magistrale.