MASTER MERCATORUM
STUDI AVANZATI DI DIRITTO DEL LAVORO, ORGANIZZAZIONE E RELAZIONI INDUSTRIALI
Il Master valorizza un approccio didattico multidisciplinare secondo il modello proprio dei Master of Law (LLM) anglosassoni, al fine di fornire skills utili ai moderni professionisti del settore. In particolare, i metodi didattici proattivi utilizzati permettono un approccio pragmatico all’apprendimento, volto a favorire la partecipazione e l’interazione peer-to-peer attraverso seminari, case-study, esercitazioni, conferenze, simulazioni e progetti, garantendo, in ogni caso, la conciliazione dei tempi di formazione e di lavoro.
Il Master offre un percorso di perfezionamento, suddiviso in moduli di studio, finalizzato a formare figure altamente professionalizzate nella gestione e nello studio del diritto del lavoro inteso nella più larga accezione dell’organizzazione e delle relazioni industriali.
Tale percorso mira a formare specialisti in grado di governare i profondi mutamenti che investono il rapporto tra impresa e lavoro, da ultimo generati anche dalla necessità di gestire gli effetti dell’emergenza epidemiologica da Covid-19. A tal fine sarà essenziale il confronto con docenti ed esperti di alto livello provenienti dal mondo dell’impresa e delle professioni.
Il percorso di studi è finalizzato ad acquisire e potenziare conoscenze e competenze necessarie nella gestione dei cambiamenti che investono il rapporto tra lavoro e impresa in una prospettiva interdisciplinare e aperta ad una dimensione emergenziale.
Le conoscenze acquisite attraverso la partecipazione al Master sono particolarmente adatte a figure professionali impegnate nell’organizzazione di impresa e del lavoro, sia in ambito aziendale, sia sul piano della consulenza strategica di impresa.
Sono richiesti i seguenti titoli di ammissione
- diploma di laurea magistrale e/o a ciclo unico.
SERVE AIUTO?
- Chiama il numero 800.185.458
- Richiedi Info
- Cerca Sede
- Cerca Ei-Point