MASTER DI 2° LIVELLO
Medicina legale assicurativa

MASTER
2° LIVELLO
Codice
MA1401
Iscrizioni
SEMPRE APERTE
Durata
1500 ORE
CFU
60
MASTER
2° LIVELLO
Codice
MA1401
Iscrizioni
SEMPRE APERTE
Durata
1500 ORE
CFU
60
Codice
MA1401
Iscrizioni
SEMPRE APERTE
Durata
1500 ORE
CFU
60
In un contesto in cui la configurazione del danno alla persona è stata oggetto di radicali mutamenti, ci sono stati apprezzabili cambiamenti e puntualizzazione nell’ambito della responsabilità civile, nella valutazione tabellare del danno biologico e nel settore della responsabilità professionale medica.
Ulteriori evoluzioni si sono avute nell’ambito dell’Infortunistica Privata (I.P)., della giurisprudenza relativa e nell’apporto del medico legale alla fase processuale.
Si rende pertanto manifesta l’esigenza di gestione da parte di professionisti di elevata qualificazione.
Il Master si propone di far raggiungere al corsista un efficace affinamento culturale e il rafforzamento delle competenze nel settore civilistico, assicurativo pubblico e privato e previdenziale.
- Personale sanitario e amministrativo (ASL)
- Avvocati, medici legali, notai, CTU
- Addetti alle professioni sanitarie (infermieristiche, ostetriche, riabilitative, assistenziali) in possesso di laurea specialistica
- Aspiranti corsisti in possesso di una laurea magistrale/specialistica
Una volta perfezionata l’iscrizione, il corsista riceve le credenziali necessarie per accedere alla piattaforma telematica “PegasOnLine”, dove potrà reperire tutti gli strumenti didattici elaborati e a sua disposizione 24h su 24h.
Sono previsti:
- Lezioni video on-line;
- Approfondimenti seminariali in presenza
- Documenti cartacei appositamente preparati;
- Bibliografia;
- Sitografia (link di riferimento consigliati dal docente per approfondimento);
- Test di valutazione.
L’erogazione del Corso avverrà prevalentemente in modalità e-learning, con piattaforma accessibile 24 ore su 24. Il modello di sistema e-learning adottato prevede un apprendimento assistito lungo un percorso formativo predeterminato, con accesso ai materiali didattici sviluppati appositamente e fruibili in rete. Lo studio dei materiali didattici digitali/video lezioni dei docenti e a stampa (dispense e/o testi) correlati da ampia bibliografia, avviene di regola aderendo ai tempi e alla disponibilità del singolo corsista durante le 24 ore della giornata. I contenuti didattici sono articolati in tre moduli di lavoro erogati in modalità blended (on line e in presenza).
Ai corsisti vengono richiesti i seguenti adempimenti:
- Studio del materiale didattico appositamente preparato;
- Superamento dei test di autovalutazione somministrati attraverso la piattaforma PegasOnline;
- Partecipazione alle attività di rete;
- Superamento della prova finale in modalità scritta.
Gli esami si terranno presso le sedi dell’Ateneo.
Costituiscono titolo di ammissione al Master: Specialistica/Magistrale (e/o equiparati) in:
- Odontoiatria;
- Medicina e Chirurgia;
- Scienza Biologiche;
- Farmacia;
- Chimica e Tecnologie Farmaceutiche
- Laurea in Giurisprudenza e affini