CORSI DI ALTA FORMAZIONE UNIPEGASO
I rischi nel settore finanziario

Codice
ALFO548
Edizione
1° EDIZIONE
Iscrizioni
SEMPRE APERTE
Prezzo
600€
Durata
225 ORE
CFU
9
Codice
ALFO548
Edizione
1° EDIZIONE
Iscrizioni
SEMPRE APERTE
Prezzo
600€
Durata
225 ORE
CFU
9
Codice
ALFO548
Edizione
1° EDIZIONE
Iscrizioni
SEMPRE APERTE
Prezzo
600€
Durata
225 ORE
CFU
9
Oggi la gestione delle risorse finanziarie e le relazioni con i mercati finanziari e gli investitori sono obiettivi fondamentali per aziende, istituzioni finanziarie e altre organizzazioni. Il ruolo strategico della finanza aziendale è diventato sempre più importante grazie alla maggiore attenzione che i manager dedicano alla raccolta di capitale, pianificazione finanziaria, gestione del rischio e attività di investimento. L’attuale contesto finanziario richiede nuove abilità e competenze per stare al passo con le richieste di professionisti di successo in questi tempi di rapido cambiamento.
Il Corso prepara ad affrontare sfide finanziarie sempre più complesse, fornendo solide conoscenze e competenze tecniche, nonché le competenze trasversali necessarie per gestire complesse situazioni finanziarie in un ambiente internazionale. Al termine del percorso, lo studente, acquisirà una conoscenza approfondita dei rischi finanziari: rischi di mercato, rischi di credito, rischi operativi e rischi sistemici. Con l’obiettivo di diventare Analista Finanziario, un ruolo che negli ultimi anni è diventato sempre più strategico per quanto riguarda la valutazione dei fattori di rischio negli investimenti finanziari.
L’Analista Finanziario, in quanto competente in materia economica e finanziaria, è una persona dotata di capacità di analisi e di ragionamento logico, matematico ed economico. L’Analista Finanziario di «nuova generazione» si candida a figura chiave nelle aziende, a protagonista della trasformazione dei servizi finanziari.
L’erogazione delle lezioni si svolgerà in modalità e-learning.
Il corso avrà una durata di studio pari a 14 ore (9 CFU). Il modello di sistema e-learning adottato prevede l’apprendimento assistito lungo un percorso formativo predeterminato, con accesso a materiali didattici sviluppati appositamente e fruibili in rete e ad un repertorio di attività didattiche interattive, individuali e di gruppo, mediate dal computer e guidati da tutor/esperti tecnologici e di contenuto, in grado di interagire con i corsisti e rispondere alle loro domande. Lo studio dei materiali didattici digitali/video lezioni dei docenti con animazioni grafiche) e a stampa (dispense e/o testi) avviene di regola secondo tempi e disponibilità del singolo corsista durante le 24 ore della giornata.
Ai corsisti vengono richiesti i seguenti adempimenti:
- Studio del materiale didattico appositamente preparato;
- Superamento dei test di autovalutazione somministrati attraverso la piattaforma PegasOnline;
- Partecipazione alle attivita di rete;
- Superamento della prova finale (modalità scritta).
Costituiscono titolo di ammissione al Corso:
- diploma di laurea quadriennale del previgente ordinamento;
- diploma di laurea triennale e/o laurea magistrale;
- diploma di istruzione secondaria.