CORSI DI ALTA FORMAZIONE UNIPEGASO
Esperto relazioni sindacali

ALTA
FORMAZIONE
Codice
ALFO564
Iscrizioni
SEMPRE APERTE
Durata
750 ORE
CFU
30
ALTA
FORMAZIONE
Codice
ALFO564
Iscrizioni
SEMPRE APERTE
Durata
750 ORE
CFU
30
Codice
ALFO564
Edizione
1° EDIZIONE
Iscrizioni
SEMPRE APERTE
Prezzo
500€
Durata
750 ORE
CFU
30
Il corso è rivolto a coloro che vogliono specializzarsi nella figura di “esperto in relazioni sindacali”. Una figura importante che svolge un’attività di confronto con o per i sindacati dei lavoratori su varie tematiche.
L’esperto in relazioni sindacali svolge attività di confronto, con o per, i sindacati dei lavoratori su varie tematiche :
- retribuzione, ferie, diritti di informazione e consultazione, formazione, pari opportunità, orari ecc.;
- attività di negoziazione e stipula di accordi o contratti; attività di confronto/coordinamento con le associazioni datoriali in merito a problematiche di interesse comune (formazione, rinnovi contrattuali, ecc.);
- interviene per la risoluzione delle controversie di lavoro; assiste altre figure operanti nell’area della gestione delle risorse umane con riferimento alle tematiche attinenti le relazioni sindacali e industriali.
Nello svolgimento del suo lavoro utilizza le tecnologie informatiche. Intrattiene relazioni con diverse figure professionali esterne ed interne all’organizzazione in cui opera.
Una volta perfezionata l’iscrizione, il corsista riceve le credenziali necessarie per accedere alla piattaforma telematica “PegasOnLine”, dove potrà reperire tutti gli strumenti didattici elaborati e a sua disposizione 24h su 24h:
– Lezioni video online;
– Documenti cartacei appositamente preparati;
– Bibliografia;
– Sitografia;
– Test di valutazione;
– Specifiche esercitazioni
Ai corsisti vengono richiesti i seguenti adempimenti:
- Studio del materiale didattico appositamente preparato;
- Superamento dei test di autovalutazione somministrati attraverso la piattaforma PegasOnline;
- Partecipazione alle attivita di rete;
- Superamento della prova finale .
Il corso potra prevedere degli incontri in presenza ad integrazione delle attivita formative.
Gli esami si terranno presso le sedi dell’Ateneo.
Sono richiesti i seguenti titoli di ammissione:
- diploma di istruzione secondaria di secondo grado.